CERTAMENTE nasce nel 2016 come primo convegno in Italia dedicato a neuromarketing e scienze comportamentali applicate al business. CERTAMENTE oggi diventa anche piattaforma editoriale dove conoscere e approfondire tali tematiche grazie a contenuti esclusivi sugli effetti positivi di un approccio neuroscientifico a marketing e comunicazione.
CERTAMENTE
Da convegno a piattaforma editoriale
neuro basics
Principi di Neuromarketing e Scienze comportamentali
Neuromarketing e Scienze comportamentali osservano e aiutano a determinare meccanismi non consci, sensoriali ed emotivi, alla base dei processi di scelta delle persone, di cui tenere conto per strategie di marketing e comunicazione più human e coinvolgenti.

La Video Room di CERTAMENTE è a tua disposizione
con interventi e interviste multimediali esclusivi.
Everything is a placebo: here's why
Tutto è un placebo: ecco perchéRory Sutherland // Ogilvy UK
How emotions shape effective online brand experiences
Come le emozioni possono aiutare a creare efficaci esperienze brandizzate onlineLiraz Margalit // PhD, Digital Psychologist, Keynote Speaker
Perché siamo diversi dalle intelligenze artificiali?
Why are we still different from Artificial intelligences?Fabio Babiloni //Università La Sapienza di Roma, BrainSigns
Come il neuromarketing porta la comunicazione al suo massimo potenziale - Case Zambon Pharma
How neuromarketing can bring communication to its highest potential - Case Zambon PharmaLuca Florentino // Ottosunove Alessandra Ripa, Teresa Palomba // Zambon Pharma
How smell can enhance a memorable costumer experience
Come l'olfatto può stimolare una costumer experience memorabileAndy Myers // Walnut Unlimited
An approach that can change your life: the 5 Chairs
Un approccio che può cambiarti la vita: il metodo 5 ChairsLouise Evans // The 5 Chairs
Perché il neuromarketing può rendere la creatività pubblicitaria più efficace - Caso Danone
Why and how neuromarketing can make the creativity behind advertisements more effective - Danone CaseVincenzo Russo // Brain Lab IULM Aziza Della Mora // Danone
Why do we still design things to be objectively accurate?
Perché ci ostiniamo a creare prodotti e servizi oggettivamente accurati?Rory Sutherland // Ogilvy UK
Why loss aversion may not be a bias
Perché l'avversione alla perdita potrebbe non essere un bias cognitivoRory Sutherland // Ogilvy UK
Come si migliora la percezione sensoriale di un brand
How to enhance a brand sensorial perceptionLuca Florentino // Ottosunove, Francesco Cantini // Segafredo
How to improve the emotional impact of a brand on people
Come migliorare l'impatto emozionale di un brand sulle personeCristina de Balanzo // Walnut Unlimited, Christina Finlay // National Trust
Perché il neuromarketing è utile al business?
Why is neuromarketing profitable for business?/strong>Tavola Rotonda // Round table

Articoli, interviste, contributi italiani e internazionali: scopri le opinioni
e le best practice dei più noti esperti di Neuromarketing e Scienze comportamentali.
Al NWF le nuove sfide del Neuromarketing
Parliamo di intelligenza artificiale e migliorate metodologie di ricerca in questo articolo di Luca Florentino // CEO di Ottosunove
LetteralMente coinvolti
Articolo di Patrizia Cherubino // Head of Neuromarketing Research di BrainSigns
convegno

CERTAMENTE – Inspiring Neuromarketing Day nasce nel 2016 come convegno per divulgare conoscenze e innovazioni di un approccio neuroscientifico al marketing e alla comunicazione.
SCOPRI I NOSTRI SOCIAL