
Categoria: strumenti neuromarketing
Come le scienze comportamentali aiutano a capire il funzionamento del decision making
Articolo tratto dall’intervento di Crawford Hollingworth, Co-founder // The Behavioural Architects a CERTAMENTE 2020
Cosa sono i bias cognitivi?
Quante volte capita di prendere decisioni, magari affrettate, di cui ci pentiamo subito dopo?
Cosa sono e come funzionano i biofeedback: heart rate e galvanic skin response
Come sintetizzato dal noto neuroscienziato portoghese Antonio Damasio, gli esseri umani non sono “macchine pensanti che si emozionano, ma macchine [...]
Come ideare creatività brain friendly in un mondo multi-touch
Articolo tratto dall’intervento di Jessica Southard // Mars, Incorporated e James Hodder // Nielsen Consumer Neuroscience
Cos’è e come funziona la risonanza magnetica funzionale (fMRI)
Se è vero che gli esseri umani sono “razionalizzanti”, ossia che prima di tutto prendono decisioni in modo istintivo, emozionale [...]
Cos’è e come funziona il facial coding
Il viso e i suoi movimenti come mezzi per comprendere in modo efficace le emozioni e le sensazioni che proviamo: [...]